Come misurare la perdita di peso

Monitorare la perdita di peso? È sicuramente importante ed è una forte motivazione per andare avanti con la propria dieta, ma… a volte è più difficile di quanto si possa penare. Anche perché, in fondo, concentrarsi solo sul peso e salire sulla bilancia ogni giorno tenendo conto del risultato potrebbe essere fuorviante, causare ansia inutile e minare la vostra motivazione senza una buona ragione.

La bilancia non è necessariamente un vostro amico. Potreste infatti perdere grasso, ma la bilancia misura anche il peso dei vostri muscoli, ossa e organi interni. E conseguire una maggiore massa muscolare non è certo una cattiva idea (anzi!). insomma, peso e BMI sono modi “imperfetti” per misurare i vostri progressi, e questo è particolarmente vero se state appena uscendo da un lungo periodo di semi-fame (conteggio delle calorie), poiché il vostro corpo potrebbe voler ripristinare la massa persa, e così via.

Leggi tutto

Come funziona l’alimentazione nell’essere umano

dieta sanaChi è interessato a scoprire come perdere peso e, più in generale, come funziona il corpo umano, dovrebbe notare alcune cose sul processo di alimentazione e digiuno, con il nostro organismo che è stato unicamente progettato dalla natura per essere in uno di questi due stati. Dunque, dobbiamo capire la differenza tra questi due stati per comprendere appieno il significato della perdita di peso.

Leggi tutto

Ricette delle cozze fragranti al vapore

Vuoi una ricetta davvero saporita, tipicamente asiatica ma facilmente adattabile alla cucina mediterranea? Allora non puoi perdere di vista la ricetta delle cozze fragranti al vapore, una ricetta che arriva da lontano ma che stiamo cercando di rivedere in linea a quanto potrebbe essere facilmente applicabile qui da noi. Scopriamola insieme!

Leggi tutto

Dimagrire usando piatti e bicchieri più piccoli

Vuoi dimagrire limitando gli sforzi e ingannando il tuo cervello? Ebbene, non stupisce che uno dei primi consigli che la saggezza convenzionale sembra suggerire quando vogliamo mangiare meno, sia quello di usare piatti e scodelle più piccoli mentre mangiamo. Ciotole o piatti più grandi sembrano infatti indurre le persone a mangiare troppo, secondo alcune recenti ricerche. E persino i nutrizionisti cadono vittime dell’iperconsumo quando viene data loro una grande ciotola e un grande cucchiaio, consumando almeno il 58% in più di gelato rispetto a quelli a cui viene data una ciotola più piccola e un cucchiaio più piccolo.

Quindi, anche se sembra strano, prova questa piccola tecnica. Scoprirai che funziona, eccome.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi