L’acido ialuronico è una sostanza presente nel corpo umano: si trova in alte concentrazioni nei fluidi degli occhi e delle articolazioni, e viene usato come medicina, prodotto in via naturale o in laboratorio.
Sempre più persone assumono l’acido ialuronico per vari disturbi articolari, tra cui l’osteoartrite e il dolore alle articolazioni. Può essere preso per bocca o iniettato nell’articolazione interessata da un professionista sanitario. L’acido ialuronico può anche essere iniettato direttamente nella vescica per le donne che soffrono di frequenti infezioni del tratto urinario ed essere preso per bocca per il reflusso acido.
L’acido ialuronico è anche usato come filler per le labbra in chirurgia plastica. Alcune persone applicano altresì l’acido ialuronico alla pelle per guarire le ferite, le ulcere del piede diabetico, gli occhi secchi, le ustioni, le ulcere della pelle e come idratante.
C’è altresì discreto interesse nell’uso dell’acido ialuronico per prevenire gli effetti dell’invecchiamento. Infatti, l’acido ialuronico è stato promosso come “fontana della giovinezza”. Tuttavia, non ci sono prove a sostegno dell’affermazione che prenderlo per via orale o applicarlo sulla pelle possa prevenire i cambiamenti associati all’invecchiamento.
Come funziona l’acido ialuronico
L‘acido ialuronico agisce come cuscinetto e lubrificante nelle articolazioni e in altri tessuti. Inoltre, può influenzare il modo in cui il corpo risponde alle lesioni e può diminuire l’infiammazione.
Usi ed efficacia
L’acido ialuronico viene ritenuto discretamente efficace per la cataratta. L’acido ialuronico nell’occhio è efficace se usato durante l’intervento di cataratta da un chirurgo oculare. È inoltre efficace per le trattare le piaghe della bocca se applicato come gel o usato come risciacquo.
Alcuni studi sostengono inoltre che questo prodotto sia efficace anche per l’invecchiamento della pelle. Alcune ricerche dimostrano che l’iniezione di un prodotto specifico di acido ialuronico nelle rughe del viso possa ridurre le rughe fino a un anno. Anche l’assunzione per bocca di un prodotto contenente acido ialuronico e altri ingredienti sembra ridurre le rughe e i danni del sole se usato per 3 mesi.
Altre ricerche mostrano inoltre che l’iniezione di acido ialuronico da solo o con condroitina solfato direttamente nella vescica riduce il numero di infezioni del tratto urinario.
Effetti collaterali
L’acido ialuronico è considerato sicuro se assunto per bocca, applicato alla pelle, o somministrato per iniezione e in modo appropriato. L’acido ialuronico può causare rossore e indolenzimento quando viene iniettato nell’articolazione. Raramente, può causare reazioni allergiche. L’acido ialuronico può aumentare la pressione oculare quando viene iniettato nell’occhio, ma il problema di solito si risolve entro 48-72 ore.