Puzzle: creatività, divertimento e concentrazione

La frenesia della vita quotidiana, con gli impegni e i compiti da portare a termine entro breve tempo, le scadenze impellenti e le pressioni che arrivano da lavoro, famiglia e relazioni sociali, possono essere fonte di profondo stress emotivo, che molto spesso si riflette anche sulla salute stessa di chi ne soffre. Aumento della pressione, …

Leggi tutto

Come superare i tuoi limiti

Geschftsmann vor BrogebudeLe convinzioni autolimitanti sono quei sistemi di credenze negative che teniamo ben strette e che possono ostacolare la nostra crescita. Le nostre convinzioni formano il fondamento della nostra aspettativa e del nostro scopo. Sono cruciali per le ipotesi che facciamo su noi stessi, sulle altre persone e sulle nostre aspettative su come le cose dovrebbero essere nel nostro mondo.

Tuttavia, le convinzioni autolimitanti sono un fattore particolarmente importante, capace di rovinare il vostro livello di fiducia e di ridurre le vostre possibilità di raggiungere i vostri obiettivi. Molte di queste convinzioni autolimitanti sono acquisite fin dall’infanzia e sono difficili da superare, poiché giocano un ruolo estremamente negativo nel ridurre le nostre possibilità di raggiungere il successo. Le convinzioni autolimitanti trascinano una persona indietro dallo spingere ed esigere ciò che di buono c’è nella vita. Ancora di più, tenere le convinzioni limitanti non è una buona decisione perché può generalmente ridurre la qualità del rapporto con gli altri.

Ecco dei passi che vi aiuteranno a superare le vostre convinzioni limitanti e vi aiuteranno ad affrontare la vita con nuovo ottimismo e fiducia.

Leggi tutto

Cos’è la comunicazione non verbale?

La comunicazione non verbale è difficile da definire. Ray Birdwhistell sosteneva: “Studiare la comunicazione non verbale è come studiare la fisiologia senza cuore“. Per questo motivo, è difficile proporne una definizione unica. Usando la definizione generale e accettata di comunicazione (mittente, ricevente e messaggi) possiamo accettare che qualsiasi comportamento sia considerato comunicazione.

La comunicazione non verbale è onnipresente e multifunzionale, può portare a malintesi e può esprimere ciò che non viene detto verbalmente. Tuttavia, è molto affidabile.

Leggi tutto

La consapevolezza del respiro

Il respiro è l’unica cosa che deve continuare a muoversi, anche mentre siamo fisicamente a riposo. (anche il cuore si muove continuamente, ma la maggior parte delle persone non può sentire il proprio cuore battere solo concentrandosi sul petto). Il movimento del respiro lo rende un potente strumento per allenare la mente.

Ora, senza scendere in eccessivi tecnicismi, ci piace ricordare che il respiro è un importante collegamento tra i livelli subconscio e conscio della mente. È un aspetto del corpo che avviene automaticamente, ma che può comunque essere controllato coscientemente. Il respiro è anche intimamente legato a come ci sentiamo nel momento. Quando ci sentiamo stressati o ansiosi, il respiro accelera e diventa meno profondo. Quando ci sentiamo tristi o depressi, diventerà lento e pesante. Prestare attenzione al respiro è anche prestare attenzione al proprio stato d’animo.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi