Nuove incertezze sembrano aprirsi sul futuro del settore bancario italiano, ancora alle prese con le evidenti difficoltà di chiarire alcune linee risolutive per le numerose grane aperte. In particolar modo, nella difficile trattativa per cedere le banche messe in risoluzione lo scorso novembre (ovvero, Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e CariFerrara) il supervisore europeo (SSM) ha affermato di volere accertarsi che l’eventuale banca o banche acquirente siano solide.
Gestire i rischi ambientali
In caso di siti inquinati, pericolosi per l’uomo e per l’ambiente, è necessario rivolgersi a professionisti del settore che si occupino della messa in sicurezza. Questo tipo di intervento non elimina la contaminazione, ma isola e di conseguenza protegge l’ambiente esterno. Grazie a tecniche specifiche è possibile riqualificare e rendere nuovamente utilizzabile il stio contaminato …