Chi investe nel forex trading online in genere tende ad utilizzare particolari metodologie, che gli consentono di ottenere il massimo dalle sue speculazioni. Si chiamano strategie vincenti le tecniche che permettono di migliorare la correttezza delle nostre previsioni e di prendere decisioni che molto spesso portano ad investimenti remunerativi. Ovviamente, non è possibile conoscere una tecnica che consenta di guadagnare da ogni singolo investimento, certo è che tramite l’utilizzo di una strategia le possibilità aumentano in modo evidente, che si implementa con il passare del tempo.
Forex trading: effetto leva e margine
Ogni bravo trader che si vuole avvicinare al mercato forex dovrebbe come prima cosa apprendere i principali concetti che sono utilizzati comunemente in questo mondo. A tal proposito una guida completa è disponibile sul sito http://laguidaforex.it. Ora ci avviciniamo invece solo a due concetti molto utilizzati nel forex: la leva finanziaria e il margine.
Daimler chiude 2016 con record di vendite
Il gruppo automobilistico tedesco Daimler ha annunciato ai propri stakeholders di aver chiuso il quarto trimestre del 2016 con un livello di utile operativo al netto delle componenti straordinarie in crescita su base annua del 35 per cento a quota 3,58 miliardi di euro, disattendendo però le stime di consenso che indicavano un valore di 3,74 miliardi di euro. Per quanto invece concerne l’intero 2017, Daimler stima di registrare una modesta crescita dell’utile a causa dei maggiori costi per lo sviluppo di nuovi modelli e come conseguenza del calo della domanda di camion.
Scegliere la chiavetta USB giusta
In commercio ci sono oggi tantissimi modelli e marche di chiavette USB, che differiscono tra loro per alcune caratteristiche di fondamentale importanza. Scegliere quella giusta è una questione anche economica: alcune infatti hanno un costo quasi irrilevante, mentre altre possono costare anche più di 50 euro. Per destreggiarsi nella giungla delle migliori chiavette USB 3.0 conviene imparare come si differenziano tra loro.
Forex, cambi volatili dopo le dichiarazioni di Draghi
Dopo le dichiarazioni super accomodanti del numero 1 dell’Eurotower Mario Draghi, sul Forex è tempo di cambi piuttosto volatili, con l’euro / dollaro che è sceso fino a 1,0650. In particolare, a pesare sull’euro è ora il timore sulla situazione politica francese, in corso di deterioramento per quanto concerne alcuni dei principali schieramenti, e con il pericolo che possano insorgere sorprese elettorali che andranno a premiare le parti più populiste e antieuropeiste. Il diffondendosi di una certa avversione al rischio è coinciso con la richiesta maggiore di una domanda di valuta rifugio, un quadro che peraltro giustifica il deciso rialzo dello yen nel suo ruolo di asset difensivo. Il cambio dollaro/yen scende infatti sotto 112.