Secondo quanto suggeriscono gli ultimi dati pubblicati in Giappone, nel Paese l’inflazione è aumentata a 0,3 per cento anno su anno a febbraio, da 0,2 per cento su base annua del mese di gennaio, il precedente periodo mensile di riferimento. L’indice al netto degli alimentari freschi sale invece a 0,2 per cento anno su anno contro precedente dato di 0,1 per cento anno su anno nel mese di gennaio.
Videogiochi in digitale mandano in crisi Gamestop
La crescita del business digitale dei videogame sta nuocendo a quello che è il principale operatore di rivendita di videogiochi internazionale, GameStop. L’azienda ha infatti recentemente dichiarato l’intenzione di chiudere circa il 2 o il 3 per cento dei propri negozi. Considerando che la propria rete globale è di 7.500 punti vendita, il risultato è la possibile chiusura di circa 150-200 store, legata a vendite sotto le attese nel corso dell’trimestre.
Tumori, in Italia cala il numero dei decessi
Buone notizie sul fronte della salute in Italia. Per la prima volta dall’avvio della serie statistica storica, infatti, nel nostro Paese diminuiscono i decessi per tumore, con un valore pari a 1.134 morti in meno registrate nel 2013 (pari a 176.217 unità) rispetto al 2012 (177.351 unità). I dati – presentati qualche giorno fa all’interno di un convegno sulle nuove frontiere dell’oncologia di precisione, organizzato dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), alla sede del Ministero della salute, a Roma – sono dunque particolarmente positivi, e aprono le porte a una nuova valutazione: per quale motivo i decessi sono calati?
Trading online: come cominciare nel modo giusto
Arriva la carne di pollo ricreata in laboratorio
Una giovane startup americana, di San Francisco, la Memphis Meats, ha annunciato di aver ricreato in laboratorio le prime polpette di pollo e di anatra totalmente sintetiche. Un nuovo passo in avanti rispetto a quanto già noto da alcuni anni: nel 2013, infatti, un team proveniente dall’università olandese di Maastricht riuscì a sviluppare il primo hamburger di manzo artificiale che, tuttavia, costò ben 250 mila Euro e risultò evidentemente essere ben poco conveniente. Attualmente non sono noti i costi di sviluppo per le polpette di pollo ed anatra, ma gli analisti ritengono che non vi siano grandi differenze rispetto ai costi utilizzati per l’hamburger di manzo, considerato che la tecnica fruita è la medesima.