Sviluppo sostenibile: l’Italia è in panne

auto ibridaMalgrado la risonanza internazionale, le pressioni delle associazioni ambientaliste e le rigide norme anti-inquinamento, quello dell’Italia con la sostenibilità non è un rapporto propriamente idilliaco.

Il pessimo piazzamento a livello europeo ne è una concreta dimostrazione; nella speciale classifica dedicata alle performance in termini di impatto ambientale, essa è infatti relegata nelle ultime posizioni.

Leggi tutto

Intel punta le mappe Here

Secondo quanto è emerso nel corso degli ultimi giorni, Intel avrebbe intenzione di investire in Here, rilevando una quota del capitale della società di geolocalizzazione e mappe digitali controllata dalle case automobilistiche premium tedesche. A tal fine, sottolinea la stampa internazionale, avrebbe già chiesto la relativa autorizzazione all’autorità antitrust della Germania.

Leggi tutto

Come sta andando Fiat?

fiat500-1176853_960_720Fiat Chrysler Automobiles ha chiuso il mese di aprile con un incremento particolarmente significativo delle vendite in tutti i principali mercati. In quello Italiano Fca ha ad esempio incrementato le vendite del 12,1 per cento in un mercato cresciuto dell’11,5 per cento, in Germania l’incremento è stato dell’11,7 per cento rispetto alla media di mercato dell’8,5 per cento, in Francia è stato riscontrato un incremento del 12 per cento rispetto alla media del 7,1 per cento, mentre in Spagna l’incremento è stato del 35,2 per cento contro una media di mercato del 21,2 per cento.

Leggi tutto

Bus ecologici, l’esempio di Stoccolma

sweden-996001_960_720State cercando un altro esempio di mobilità sostenibile? Ebbene, probabilmente lo trovate a Stoccolma, con la città scandinava che ancora una volta può ben mostrare di cosa è capace in ambito green. A Stoccolma, infatti, più di un terzo (il 36%) degli autobus pubblici funziona a biogas. Non solo: lo sfruttamento del biogas avviene mediante fruizione di una tecnologia innovativa, grazie alla quale un enorme spazio sotto una collina, alla periferia della capitale svedese, è stato trasformato in una vera e propria fabbrica di energia pulita.

Al di sotto di tale collina è infatti stato installato un impianto per il trattamento dell’acqua, che ha una capacità di 250 mila metri cubi al giorno e serve a due scopi. Il primo, riportava il quotidiano IO, quello tradizionale, riguarda la produzione di acqua potabile riciclando quella sporca. L’altro ha invece a che fare con la fornitura di fanghi e permette a un’azienda privata, che si trova nelle vicinanze, di produrre metano trasformato in biogas che serve, appunto, a far funzionare gli autobus.

Leggi tutto

Assetto corsa il gioco che fa impazzire i piloti

Assetto corsa è un fantastico simulatore di guida che gira su PC Windows. Un gioco sensazionale in grado di riprodurre fin nei minimi particolari i circuiti reali e le più affascinanti automobili, sia stradali che da corsa. Si tratta di un simulatore con elevati livelli di personalizzazione, come ad esempio poter creare una carriera virtuale, …

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi